 
                I Sodi di San Niccolò
- 
                                          
- 
                                          
- 
                                          
- 
                                          
- 
                                         Standard NFTERC 721 Standard NFTERC 721
- 
                                         BlockchainPolygon BlockchainPolygon
- 
                                         StatoScambiabile StatoScambiabile
- 
                                         Anni stoccaggio0 Anni stoccaggio0
- 
                                         Scadenza stoccaggioN/A Scadenza stoccaggioN/A
Caratteristiche
- 
                                             DenominazioneToscana IGT DenominazioneToscana IGT
- 
                                             CRU CRU
- 
                                             TipologiaVino TipologiaVino
- 
                                             UvaggioSangioveto 85.0%, Malvasia Nera 15.0% UvaggioSangioveto 85.0%, Malvasia Nera 15.0%
- 
                                             RegioneToscana RegioneToscana
- 
                                             Temperatura di servizio16° - 18° Temperatura di servizio16° - 18°
- 
                                             Formato1.5 L Formato1.5 L
- 
                                             ConfezioneCassa in legno ConfezioneCassa in legno
Descrizione
I Sodi di San Niccolò è un vino rosso italiano prodotto esclusivamente con vitigni autoctoni: l’85% di Sangioveto e il 15% di Malvasia Nera, che provengono dai due migliori Cru della proprietà. Il Sangioveto è un clone di Sangiovese, selezionato in collaborazione con le Università di Milano e Firenze. Il nome del vino deriva dalla parola usata dai contadini toscani per descrivere quei terreni che dovevano essere lavorati a mano, essendo troppo duri o troppo ripidi per permettere l’impiego dei buoi. I Sodi di S. Niccolò è il Cru più importante della cantina e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il 6° posto assoluto nella Top 100 di Wine Spectator con l’annata 1985 e il miglior vino rosso italiano al mondo nel 2018 e nel 2021. L'annata 2019 si distingue per una grande intensità olfattiva e una trama fitta ed elegante di tannini dolci e setosi. La spalla acida del Sangioveto dona grande freschezza e rende il sorso particolarmente piacevole e croccante, con un finale lungo e di grande persistenza. I Sodi di S. Niccolò è pronto nell’immediato ed è adatto ad un lunghissimo invecchiamento.
- 
                                                 DenominazioneToscana IGT DenominazioneToscana IGT
- 
                                                 CRU CRU
- 
                                                 TipologiaVino TipologiaVino
- 
                                                 UvaggioSangioveto 85.0%, Malvasia Nera 15.0% UvaggioSangioveto 85.0%, Malvasia Nera 15.0%
- 
                                                 RegioneToscana RegioneToscana
- 
                                                 Temperatura di servizio16° - 18° Temperatura di servizio16° - 18°
- 
                                                 Formato1.5 L Formato1.5 L
- 
                                                 ConfezioneCassa in legno ConfezioneCassa in legno
Descrizione
I Sodi di San Niccolò è un vino rosso italiano prodotto esclusivamente con vitigni autoctoni: l’85% di Sangioveto e il 15% di Malvasia Nera, che provengono dai due migliori Cru della proprietà. Il Sangioveto è un clone di Sangiovese, selezionato in collaborazione con le Università di Milano e Firenze. Il nome del vino deriva dalla parola usata dai contadini toscani per descrivere quei terreni che dovevano essere lavorati a mano, essendo troppo duri o troppo ripidi per permettere l’impiego dei buoi. I Sodi di S. Niccolò è il Cru più importante della cantina e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il 6° posto assoluto nella Top 100 di Wine Spectator con l’annata 1985 e il miglior vino rosso italiano al mondo nel 2018 e nel 2021. L'annata 2019 si distingue per una grande intensità olfattiva e una trama fitta ed elegante di tannini dolci e setosi. La spalla acida del Sangioveto dona grande freschezza e rende il sorso particolarmente piacevole e croccante, con un finale lungo e di grande persistenza. I Sodi di S. Niccolò è pronto nell’immediato ed è adatto ad un lunghissimo invecchiamento.