Brunello di Montalcino DOCG Rennina
-
-
-
-
-
Standard NFTERC 721 -
BlockchainPolygon -
StatoScambiabile -
Anni stoccaggio0 -
Scadenza stoccaggioN/A
Caratteristiche
-
DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG -
CRU -
TipologiaVino -
UvaggioSangiovese 100.0% -
RegioneToscana -
Temperatura di servizio14° - 15° -
Formato0.75 L -
ConfezioneAstuccio
Descrizione
"Il Brunello di Montalcino Rennina, prodotto dalla tenuta Pieve Santa Restituta a Montalcino, è un vino di prestigio che si distingue per la sua unicità. Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese raccolte da tre vigneti circostanti l'antica chiesa di Renning, questo vino riflette la ricchezza e la diversità del terroir di 10 ettari composto da sabbia, tufo e argilla. Le viti, di circa 20 anni, sono esposte a sud-sud ovest, condizione ideale per la maturazione delle uve. La vinificazione separata per ciascun vigneto prevede una fermentazione e macerazione di tre settimane, seguite da un invecchiamento di 24 mesi in legno e ulteriori 6 mesi in vasche di cemento per l'assemblaggio. Questo processo meticoloso dà vita a un Brunello dal colore intenso e un bouquet generoso con note di frutti di bosco, fiori e spezie sottili. Al palato, il vino offre un equilibrio perfetto, con tannini setosi e una struttura elegante che garantisce longevità. La prima annata di Gaja, prodotta nel 1994, testimonia la continuità di eccellenza di questa rinomata tenuta. "
-
DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG -
CRU -
TipologiaVino -
UvaggioSangiovese 100.0% -
RegioneToscana -
Temperatura di servizio14° - 15° -
Formato0.75 L -
ConfezioneAstuccio
Descrizione
"Il Brunello di Montalcino Rennina, prodotto dalla tenuta Pieve Santa Restituta a Montalcino, è un vino di prestigio che si distingue per la sua unicità. Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese raccolte da tre vigneti circostanti l'antica chiesa di Renning, questo vino riflette la ricchezza e la diversità del terroir di 10 ettari composto da sabbia, tufo e argilla. Le viti, di circa 20 anni, sono esposte a sud-sud ovest, condizione ideale per la maturazione delle uve. La vinificazione separata per ciascun vigneto prevede una fermentazione e macerazione di tre settimane, seguite da un invecchiamento di 24 mesi in legno e ulteriori 6 mesi in vasche di cemento per l'assemblaggio. Questo processo meticoloso dà vita a un Brunello dal colore intenso e un bouquet generoso con note di frutti di bosco, fiori e spezie sottili. Al palato, il vino offre un equilibrio perfetto, con tannini setosi e una struttura elegante che garantisce longevità. La prima annata di Gaja, prodotta nel 1994, testimonia la continuità di eccellenza di questa rinomata tenuta. "