Bolgheri DOC Camarcanda
- 
                                        
                                        
                                     - 
                                        
                                        
                                     - 
                                        
                                        
                                     - 
                                        
                                        
                                     - 
                                        
                                        Standard NFTERC 721 - 
                                        
                                        BlockchainPolygon - 
                                        
                                        StatoScambiabile - 
                                        
                                        Anni stoccaggio0 - 
                                        
                                        Scadenza stoccaggioN/A 
Caratteristiche
- 
                                            
                                            DenominazioneBolgheri DOC - 
                                            
                                            CRU - 
                                            
                                            TipologiaVino - 
                                            
                                            UvaggioCabernet Franc, Cabernet Sauvignon - 
                                            
                                            RegioneToscana - 
                                            
                                            Temperatura di servizio14° - 15° - 
                                            
                                            Formato0.75 L - 
                                            
                                            ConfezioneAstuccio 
Descrizione
La Cantina Ca' Marcanda, situata nell'Alta Maremma toscana a Castagneto Carducci, presenta un pregiato vino Bolgheri D.O.P., ottenuto dall'unione armoniosa di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. I vigneti crescono su suoli ricchi di calcare, argilla compatta e pietre, fondamentali per la coltivazione. La vinificazione prevede la fermentazione e la macerazione separate delle due varietà per circa 15 giorni, seguite da un affinamento di 18 mesi in legno e ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Le caratteristiche del vino sono esaltate dalla composizione dei terreni, offrendo una struttura robusta e una complessità aromatica che mescola note floreali, fruttate e una marcata impronta minerale. La prima annata di questo vino, prodotta nel 2000, ha stabilito un solido standard qualitativo, mantenuto costantemente attraverso le annate successive.
- 
                                                
                                                DenominazioneBolgheri DOC - 
                                                
                                                CRU - 
                                                
                                                TipologiaVino - 
                                                
                                                UvaggioCabernet Franc, Cabernet Sauvignon - 
                                                
                                                RegioneToscana - 
                                                
                                                Temperatura di servizio14° - 15° - 
                                                
                                                Formato0.75 L - 
                                                
                                                ConfezioneAstuccio 
Descrizione
La Cantina Ca' Marcanda, situata nell'Alta Maremma toscana a Castagneto Carducci, presenta un pregiato vino Bolgheri D.O.P., ottenuto dall'unione armoniosa di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. I vigneti crescono su suoli ricchi di calcare, argilla compatta e pietre, fondamentali per la coltivazione. La vinificazione prevede la fermentazione e la macerazione separate delle due varietà per circa 15 giorni, seguite da un affinamento di 18 mesi in legno e ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Le caratteristiche del vino sono esaltate dalla composizione dei terreni, offrendo una struttura robusta e una complessità aromatica che mescola note floreali, fruttate e una marcata impronta minerale. La prima annata di questo vino, prodotta nel 2000, ha stabilito un solido standard qualitativo, mantenuto costantemente attraverso le annate successive.