Solengo
Caratteristiche
-
DenominazioneToscana IGT
-
CRU
-
TipologiaVino Rosso
-
UvaggioMerlot 15.0%, Cabernet Sauvignon 60.0%, Petit Verdot 20.0%, Sangiovese 5.0%
-
RegioneToscana
-
Temperatura di servizio16° - 17°
-
Formato1.5 L
-
ConfezioneCassa in legno
Descrizione
Il Solengo IGT Toscana 2021 della cantina Argiano è un vino distintivo ottenuto da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Sangiovese. Le vigne, situate tra 280 e 310 metri sul livello del mare, crescono su terreni ricchi di marna e antiche argille con alta concentrazione di calcare. Questi vigneti, con un'età compresa tra 15 e 22 anni, sono coltivati secondo il sistema di allevamento a cordone speronato e seguono i principi dell'agricoltura biologica, garantendo una produzione limitata per singola vigna. L'annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno mite con precipitazioni sufficienti a creare buone riserve idriche. Marzo ha visto un germogliamento anticipato di circa una settimana, seguito da una gelata inaspettata ad aprile. L'estate, sebbene torrida, è stata affrontata efficacemente grazie alle tecniche agricole impiegate, permettendo alle viti di mantenere una costante attività fisiologica e una corretta maturazione delle uve. Le notti fresche hanno assicurato una qualità eccellente delle uve, con grappoli sani e ben sviluppati. La vendemmia è iniziata nella prima settimana di settembre. La vinificazione prevede fermentazioni separate per le diverse varietà, con una macerazione di circa 20 giorni e fermentazione malolattica in cemento. L'invecchiamento avviene per circa 18 mesi in barrique francesi, di cui il 60% nuove e il 40% di secondo passaggio. Il Solengo 2021 presenta un bouquet ricco di aromi di frutti di bosco e cioccolato, arricchito da una sottile speziatura e una nota boisée ben integrata. Al palato, si distingue per i tannini vellutati, densi e longevi, offrendo una struttura solida e una tensione equilibrata. Questo vino, con un grado alcolico del 14,5%, è un'espressione di grande eleganza e complessità.
-
DenominazioneToscana IGT
-
CRU
-
TipologiaVino
-
UvaggioMerlot 15.0%, Cabernet Sauvignon 60.0%, Petit Verdot 20.0%, Sangiovese 5.0%
-
RegioneToscana
-
Temperatura di servizio16° - 17°
-
Formato1.5 L
-
ConfezioneCassa in legno
Custodia in cantina
Custodisci la tua bottiglia all’interno della nostra cantina con i parametri ambientali certificati. Scegli il periodo di custodia e riscatta la tua bottiglia quando vuoi.
- Prezzo bottigla (IVA incl.)
- 142,00 €
- Prezzo custodia (IVA inc.)
- Prezzo totale (IVA incl.)
Descrizione
Il Solengo IGT Toscana 2021 della cantina Argiano è un vino distintivo ottenuto da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Sangiovese. Le vigne, situate tra 280 e 310 metri sul livello del mare, crescono su terreni ricchi di marna e antiche argille con alta concentrazione di calcare. Questi vigneti, con un'età compresa tra 15 e 22 anni, sono coltivati secondo il sistema di allevamento a cordone speronato e seguono i principi dell'agricoltura biologica, garantendo una produzione limitata per singola vigna. L'annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno mite con precipitazioni sufficienti a creare buone riserve idriche. Marzo ha visto un germogliamento anticipato di circa una settimana, seguito da una gelata inaspettata ad aprile. L'estate, sebbene torrida, è stata affrontata efficacemente grazie alle tecniche agricole impiegate, permettendo alle viti di mantenere una costante attività fisiologica e una corretta maturazione delle uve. Le notti fresche hanno assicurato una qualità eccellente delle uve, con grappoli sani e ben sviluppati. La vendemmia è iniziata nella prima settimana di settembre. La vinificazione prevede fermentazioni separate per le diverse varietà, con una macerazione di circa 20 giorni e fermentazione malolattica in cemento. L'invecchiamento avviene per circa 18 mesi in barrique francesi, di cui il 60% nuove e il 40% di secondo passaggio. Il Solengo 2021 presenta un bouquet ricco di aromi di frutti di bosco e cioccolato, arricchito da una sottile speziatura e una nota boisée ben integrata. Al palato, si distingue per i tannini vellutati, densi e longevi, offrendo una struttura solida e una tensione equilibrata. Questo vino, con un grado alcolico del 14,5%, è un'espressione di grande eleganza e complessità.