Brunello di Montalcino DOCG Poggio di Sotto 2018
Home » Toscana » Vino Rosso » Poggio di Sotto » Brunello di Montalcino DOCG Poggio di Sotto Riserva

Brunello di Montalcino DOCG Poggio di Sotto Riserva

Poggio di Sotto 2018
Prezzo: 356,00 €
Brunello di Montalcino DOCG Poggio di Sotto 2018
  • Icona Smart Contract
    Smart Contract NFT
  • Icona Wallet
    Wallet
  • Icona numerosità NFT
    NFT disponibili
    12
  • Icona NFTs
    Vedi tutti gli NFT
    Vedi

Caratteristiche

Descrizione

Il vino Poggio di Sotto Riserva 2018 viene prodotto selezionando le migliori botti in cantina. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate, nella regione Sud-Est di Montalcino. La vendemmia è manuale, con selezione rigorosa e basse rese. La vinificazione avviene in tini di legno con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Dopo 30 mesi di affinamento in botti di rovere, è stato imbottigliato nel novembre 2021. Questo vino riserva nasce da vigneti posti a 350 metri di altitudine, caratterizzati da argilla e galestro, che conferiscono eleganza e verticalità. Al palato è ammaliante, etereo, con note speziate e fragranti, accompagnate da eleganza e austerità fino a un retrogusto lungo e intrigante.

  • Icona Denominazione
    Denominazione
    Brunello di Montalcino DOCG
  • Icona CRU
    CRU
  • Icona Tipologia
    Tipologia
    Vino
  • Icona Uvaggio
    Uvaggio
    Sangiovese 100.0%
  • Icona Regione
    Regione
    Toscana
  • Icona Temperatura di Servizio
    Temperatura di servizio
    16° - 18°
  • Icona Formato
    Formato
    0.75 L
  • Icona Confezione
    Confezione
    Astuccio

Icona Custodia Custodia in cantina

Custodisci la tua bottiglia all’interno della nostra cantina con i parametri ambientali certificati. Scegli il periodo di custodia e riscatta la tua bottiglia quando vuoi.

Prezzo bottigla (IVA incl.)
356,00 €
Prezzo custodia (IVA inc.)
Prezzo totale (IVA incl.)

Descrizione

Il vino Poggio di Sotto Riserva 2018 viene prodotto selezionando le migliori botti in cantina. La zona di produzione è a Castelnuovo dell’Abate, nella regione Sud-Est di Montalcino. La vendemmia è manuale, con selezione rigorosa e basse rese. La vinificazione avviene in tini di legno con lunghe macerazioni e frequenti rimontaggi. Dopo 30 mesi di affinamento in botti di rovere, è stato imbottigliato nel novembre 2021. Questo vino riserva nasce da vigneti posti a 350 metri di altitudine, caratterizzati da argilla e galestro, che conferiscono eleganza e verticalità. Al palato è ammaliante, etereo, con note speziate e fragranti, accompagnate da eleganza e austerità fino a un retrogusto lungo e intrigante.